
In un edificio a pianta circolare di circa 1000 mq. circondato da un giardino, la biblioteca viene inaugurata nel 1993 nello storico quartiere industriale Bovisa, oggi in piena trasformazione urbanistica, vicino agli studi di design e al nuovo polo universitario del Politecnico di Milano.
Da segnalare tra le collezioni:
- Scaffale Multiculturale > dal 2003 ospita libri sul tema dell’immigrazione e volumi in varie lingue straniere. Dal 2004 si arricchisce di un cospicuo fondo in lingua cinese in accrescimento continuo, frutto di un protocollo d’intesa con la Biblioteca Centrale di Shanghai (città gemellata con Milano dal 1979) che prevede un reciproco scambio di libri. Attualmente il patrimonio in lingua cinese è di oltre 1.200 volumi, di cui un centinaio per ragazzi.
- Letteratura nascente > comprende oltre 600 libri scritti da autori stranieri in lingua italiana. A partire da Io, venditore di elefanti dello scrittore senegalese Pap Khouma, la biblioteca segue il fenomeno della letteratura migrante e propone periodicamente incontri con autori stranieri che scrivono in italiano, in collaborazione con il Centro Culturale Multietnico “La Tenda”. Collabora inoltre con El Ghibli, rivista di Letteratura della migrazione.
Servizi
Posti di lettura > 100
Postazioni internet al pubblico > 9
Postazioni video > 3
Box restituzione > h24
Dove siamo
Biblioteche

Lascia un voto o un commento: