
Giornata internazionale dei musei





La Giornata Internazionale dei Musei fu istituita nel 1977 durante l’Assemblea Generale di ICOM a Mosca, con l’adozione della risoluzione al fine di creare un evento annuale “con l’obiettivo di unificare le aspirazioni creative e gli sforzi di Musei e di attirare l’attenzione del pubblico sulle loro attività”.
La Giornata Internazionale dei Musei fu creata, pertanto, soprattutto con lo scopo di comunicare “l’importanza dei musei come luoghi di scambio e arricchimento culturale, e di sviluppo della comprensione reciproca, della cooperazione e della pace fra i popoli” e pertanto con il fine di rendere tutti più coscienti dell’importanza sociale e culturale degli istituti culturali. I musei infatti sono importanti luoghi di confronto con la cultura del proprio territorio, luoghi di ricerca e di educazione e luoghi dove gli oggetti parlano.
Potrebbe anche interessarti:
- Mostre arte Milano 2019: calendario date e programma eventi
Potrebbero interessarti anche:
-
Tennistavolo a Milano: società e impianti dove giocare
-
Piste di pattinaggio sul ghiaccio a Milano: dove pattinare?