
Giornata Mondiale dell'Ambiente





La giornata mondiale dell'ambiente (in inglese World Environment Day o WED) è una festività proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno il 5 giugno. Ogni anno l’ONU sceglie un tema particolarmente urgente
La Giornata mondiale dell'ambiente 2021, che quest'anno conta con il Pakistan come paese ospitante per le sue celebrazioni ufficiali, chiede un'azione urgente per far rivivere i nostri ecosistemi danneggiati.
Dalle foreste alle torbiere alle coste, dipendiamo tutti da ecosistemi sani per la nostra sopravvivenza. Gli ecosistemi sono definiti come l'interazione tra gli organismi viventi - piante, animali, persone - con l'ambiente circostante. Ciò include la natura, ma anche sistemi creati dall'uomo come città o fattorie.
Il ripristino dell'ecosistema è un'impresa globale su vasta scala. Significa riparare miliardi di ettari di terra – un'area più grande della Cina o degli Stati Uniti – in modo che le persone abbiano accesso a cibo, acqua pulita e lavoro. Significa riportare in vita piante e animali dall'orlo dell'estinzione, dalle vette delle montagne alle profondità del mare. Ma include anche le tante piccole azioni che tutti possono intraprendere, ogni giorno: far crescere alberi, rendere più verdi le nostre città, risistemare i nostri giardini o ripulire i rifiuti lungo i fiumi e le coste.
Il ripristino degli ecosistemi comporta notevoli benefici per le persone. Per ogni dollaro investito nel restauro, ci si può aspettare almeno dai sette ai trenta dollari in ritorni per la società. Il ripristino crea anche posti di lavoro nelle zone rurali dove sono più necessari. Alcuni paesi hanno già investito nel restauro come parte delle loro strategie per riprendersi dal COVID-19. Altri si stanno rivolgendo al restauro per aiutarli ad adattarsi a un clima che sta già cambiando.
Potrebbero interessarti anche:
-
Tennistavolo a Milano: società e impianti dove giocare
-
Piste di pattinaggio sul ghiaccio a Milano: dove pattinare?