
Giornata mondiale della neve





I bambini sono il nostro futuro. Da una stagione all’altra li vediamo avvicinarsi agli sport invernali per la prima volta. Non importa se da grandi non diventeranno dei campioni di sci - quello che vogliamo noi è vederli crescere in modo che lo sci e lo snowboard siano parte integrante della loro vita.
È questa la filosofia che ha ispirato la campagna della FIS “Portiamo i bambini sulla neve”, introdotta dal Comitato della FIS nel novembre 2007. L’iniziativa ha riscosso grande successo ed è quindi giunto il momento di fare il passo successivo e lanciare la Giornata Mondiale della Neve.
La FIS si è sempre fortemente impegnata sul fronte agonistico dello sci e dello snowboard. Negli ultimi 100 anni ha fatto molto per tutelare il prestigio, le emozioni e la correttezza dello sci e dello snowboard competitivi. Da qualche anno, tuttavia, abbiamo dovuto constatare un calo nella pratica degli sport invernali, specie tra i più giovani. La Giornata Mondiale della Neve cerca non solo di regalare ai bambini un’esperienza memorabile, ma anche di aiutare a rianimare la partecipazione agli sport invernali.
Il motto della Giornata Mondiale della Neve
EXPLORE - ESPLORARE :
La possibilità di scoprire qualcosa di nuovo.
ENJOY - ESALTARSI :
Il momento di divertirsi con e sulla neve.
EXPERIENCE - ENTUSIASMARSI :
Il modo per dare vita a ricordi meravigliosi e grande ispirazione per continuare a
divertirsi sulla neve.
Eventi in Italia della Giornata Mondiale della Neve 2022
Potrebbero interessarti anche:
-
Tennistavolo a Milano: società e impianti dove giocare
-
Piste di pattinaggio sul ghiaccio a Milano: dove pattinare?