https://www.high-endrolex.com/40
https://www.high-endrolex.com/40
Giornata mondiale per la giustizia sociale 2022
CityDoor MilanoCityDoor Milano
  • Italiano
  • English
CONVENZIONI CITYDOOR CARD
20 febbraio

Giornata internazionale per la giustizia sociale

Il 26 novembre 2007, con la Risoluzione A/RES/62/10, l’Assemblea Generale proclamò il 20 febbraio come Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale ed invitò gli Stati Membri a dedicare questo giorno alla promozione di attività nazionali, coerenti con gli scopi e gli obiettivi del Summit Mondiale per lo Sviluppo Sociale e la 24° sessione dell’Assemblea Generale.

 

La celebrazione della Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale dovrebbe sostenere gli sforzi della comunità internazionale nell’eliminazione della povertà, nella promozione dell’impiego per tutti e del lavoro dignitoso, nell’uguaglianza di genere e nell’accesso al benessere sociale e alla giustizia per tutti.

 

Per le Nazioni Unite, la ricerca della giustizia sociale per tutti è al cuore della missione globale di promuovere lo sviluppo e la dignità umana. L’adozione della Dichiarazione sulla Giustizia Sociale per una Globalizzazione Giusta da parte dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) è solo uno degli esempi recenti dell’impegno del sistema delle Nazioni Unite per la giustizia sociale. La Dichiarazione mira a garantire risultati giusti per tutti attraverso il lavoro, la protezione sociale, il dialogo sociale nonché i principi ed i diritti fondamentali del lavoro.

 

Il messaggio delle Nazioni Unite per la giornata di oggi è: “se vuoi la pace e lo sviluppo, lavora per la giustizia sociale”.

 

 

La nuova visione per l’economia

Il mondo è cambiato drammaticamente. Oggi viviamo nell’”era dell’antropocene” vale a dire in un mondo dove gli esseri umani stanno drammaticamente alterando i loro eco-sistemi. I concetti ed i modelli dell’economia tradizionale furono sviluppati in un mondo vuoto. Se vogliamo creare una prosperità sostenibile, se cerchiamo “un accresciuto benessere umano e l’uguaglianza sociale, mentre riduciamo significativamente i rischi ambientali e le carenze ecologiche” avremo bisogno di una nuova visione dell’economia e della sua relazione al resto del mondo, che si adatti meglio alle condizioni che dobbiamo affrontare.

 

Il mondo avrà bisogno di un’economia che rispetti i confini planetari, che ristabilisca la giustizia e le relazioni sociali come base per il benessere dell’uomo e che, infine, riconosca quale scopo ultimo il benessere sostenibile e reale e non semplicemente la crescita dei consumi materiali.

 

La nuova economia riconosce di essere incorporata in una società ed in una cultura che, a loro volta, sono incorporate in un sistema di vita ecologico; inoltre la nuova scienza economica è consapevole che l’economia non potrà crescere per sempre in un pianeta finito.

 

Fonte: ILO





Potrebbero interessarti anche:
Torna agli eventi del mese

Tu e il quartiere dove abiti
vi conoscete?

Ti facciamo conoscere
la tua zona per viverla meglio!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Hai già richiesto
la CityDoor card?

Con la Tessera Sconti CityDoor
potrai usufruire di
TANTISSIMI SCONTI
negli esercizi convenzionati.
Cosa aspetti?
Richiedila ora gratuitamente!
https://www.high-endrolex.com/40