
Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica





L'Omeopatia nacque alla fine del '700 per merito del medico tedesco Samuel Hahnemann, che ebbe l'intuizione di poter curare le malattie mediante una serie di sostanze provenienti dal mondo animale, vegetale e minerale che agiscono assecondando ed implementando le naturali reazioni dell'organismo: le stimolano per rendere più efficaci la capacità del corpo umano di contrastare il disagio, rispettando l'equilibrio psico-fisico del paziente e puntando a rinforzare le sue stesse difese immunitarie.
L'Omotossicologia nacque invece negli anni '30 del secolo scorso per merito di un altro medico tedesco, Hans Heinrich Reckeweg che, partendo dalle intuizioni di Hahnemann, diede nuovo impulso allo studio delle medicine biologiche. L'Omotossicologia è una concezione innovativa dell'Omeopatia, con un proprio corpus teorico e metodologico e una propria caratteristica strategia terapeutica. (*)
Anche quest'anno occasione della giornata internazionale della medicina omeopatica, martedì 10 aprile 2019, AM.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia di Milano) ha organizzato un'iniziativa a livello nazionale dove è possibile fissare un appuntamento con uno studio medico associato per un consulto medico gratuito.
Scopri la lista dei medici aderenti nello speciale dedicato.
(*) Il medico omotossicologo, rifiutando ogni integralismo terapeutico, utilizza tanto le acquisizioni della medicina omeopatica quanto quelle della medicina convenzionale allopatica, e reinterpreta tali dati secondo un paradigma coerente che spiega, grazie alla propria specifica chiave di lettura, il manifestarsi dei fenomeni della salute e della malattia, procedendo di conseguenza ad eliminare quelle "omo-tossine" endogene ed esogene che hanno superato la soglia di allarme. Le terapie tendono, di conseguenza, a stimolare i meccanismi di autoguarigione propri dell'organismo, incrementando la risposta immunitaria specifica di ciascun soggetto.
Visita il sito dell'Associazione
Potrebbero interessarti anche:
-
Milano: guida alle week del 2020
-
Leonardo da Vinci 500: tutti gli eventi a Milano
-
Solari: guida alla scelta prima di scottarsi
-
Piscine scoperte Milano estate 2019
-
Concerti Milano 2019: calendario date ed eventi
-
Medicina omeopatica a Milano
-
Mostre ed eventi Milano 2019: calendario date e programma eventi
-
Elenco autoscuole di Milano
-
Calendario Fiere Milano 2019: tutti gli eventi
-
Metro Milano: stazioni Linea 1, 2, 3, 4, 5 e progetti 2019 - 2030
-
Elenco agenzie immobiliari Milano
-
10 Ristoranti business lunch selezionati per voi
-
Giorni festivi 2019: calendario date festività lavorative
-
Discoteche Milano, lista completa disco e locali notturni dove ballare