
Giornata Mondiale per l'accesso all'informazione





Il 28 settembre si celebra l’International Right to Know Day, ovvero la Giornata Internazionale dell’accesso ai dati. La decisione di celebrare e promuovere il 28 settembre come giornata mondiale di accesso all’informazione è stata presa durante una conferenza sul tema tenutasi il 28 settembre 2002 a Sofia, in Bulgaria. Vi presero parte i rappresentanti della libertà di informazione (FOI) provenienti da: Albania, Armenia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Georgia, Ungheria, India, Lettonia, Macedonia, Messico, Moldavia, Romania, Slovacchia, Sud Africa e Stati Uniti d’America.
Oggi, i membri del FOI sono oltre 200 organizzazioni e gruppi civili provenienti da tutto il mondo. Il loro compito è quello di promuovere lo scambio di conoscenze ed esperienze organizzare iniziative internazionali per migliorare la libertà degli standard informativi.
Potrebbero interessarti anche:
-
Tennistavolo a Milano: società e impianti dove giocare
-
Piste di pattinaggio sul ghiaccio a Milano: dove pattinare?